Leonardo, cos'è DEUDA e di cosa si occupa?
D
Il tuo lavoro ti permette di viaggiare continuamente, dove potremo incontrarti nei prossimi mesi?
Il viaggiare è sicuramente uno dei lati affascinanti del mio lavoro...a marzo sarò alla fiera "Valpolicella vive Vintage", ad aprile ad "ArsenaleVintage Market" a Verona e al "Next Vintage" al castello di belgioioso e a maggio a "Valeggio veste il Vintage"...per le date e per essere sempre aggiornati potete seguire questo blog o la mia pagina facebook.
Cosa può trovare un appassionato di vintage, ma anche un neofita, a queste fiere ed eventi?
Può trovare sicuramente il meglio degli espositori professionisti del settore per quanto riguarda le mostre-mercato, ognuno con una specifica ricerca nel mondo del vintage e immergersi in un'atmosfera vintage a 360° dove attraverso mostre, workshop e installazioni anche chi si avvicina per le prime volte al vintage verrà magari catturato e incuriosito dal fascino che emana
Sempre
in tema di fiere, vintage è solo sinonimo di moda o c'è altro?
Per
creare un look vintage, femminile e maschile, quali capi secondo te sono
indispensabili?
Dipende
molto dal decennio che si vuol prendere in considerazione per costruirsi un
proprio outfit "vintage", io consiglio sempre di informarsi sulle
mode (frequentando proprio anche queste fiere che ho prima citato) e
collegandole anche a propri interessi (penso alla musica per esempio). Detto
questo una volta scoperto il proprio filone cercherei di riuscire ad abbinare
sempre il passato con il nuovo soprattutto all'inizio, in modo da crearsi una
propria personalità, e se mi chiedi un capo specifico...dico giacca anni '70 da
uomo e abito anni '50 da donna.Hai dei nuovi progetti per il futuro?
L'ispirazione e gli stimoli non mancano...penso che a breve aprirò un sito di e-commerce vintage e per quanto riguarda gli eventi il mio intento è quello di unire Arte e Vintage, visto che ultimamente molti giovani artisti trovano proprio nel vintage una fonte di ispirazione per le proprie opere.