Dopo una settimana di riposo sono tornata, e voglio parlarvi dell' 8^ edizione di Vrban Ecofestival, manifestazione che promuove la musica e la moda all’insegna della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e che si svolgerà il 5, 6, 7 e 8 settembre nel parco delle antiche mura della città di Verona, ai Bastioni di Santo Spirito.

Venerdì 6 dalle ore 18.00 per gli amanti degli anni '70 si svolgerà VRBAN FLOWER PARTY, il pubblico è invitato a vestirsi a tema e avrà anche la possibilità di farsi truccare e pettinare ad hoc per ricreare al meglio l'atmosfera seventies!
Sabato 7 sarà la giornata dedicata alle sonorità reggae, a partire dalle 15.00. Imperdibile il concerto degli Africa Unite in formazione originale con una data del loro tour "Babilonia e poesia 2013".
Domenica 8 si partirà già dalle ore 10.00 e la giornata sarà dedicata agli adulti e ai bambini, prima con i live di musica folk, dove si esibirà anche Luca Bassanese, poi con lo spettacolo conclusivo che sarà un viaggio attraverso il mondo visionario ed eclettico del regista Tim Burton, con trucchi, costumi, scenografie e proiezioni nello spettacolo musicale e visivo della The Spleen Orchestra.
VRBAN ECOFESTIVAL è certificato da EcoMusicFestival per la gestione degli eventi sostenibili, seguendo i parametri della norma ISO 20121:2012 che ne determina lo standard internazionale (Event Sustainability Management System ISO 20121:2012) ed è stato premiato durante la manifestazione Supersound, svoltasi a Faenza il 29 settembre 2012, come evento sostenibile dell’anno.
Inoltre, per gli amanti di moda, cosmesi, design, durante tutti i quattro giorni della manifestazione verrà realizzato Vrban EcoVillage: oltre 50 espositori, tra i migliori professionisti di diversi settori che operano nel campo della sostenibilità: Remake (Arredamento e Moda), Eco Design, Eco Fashion (Abbigliamento, Gioielli e Accessori), Cosmesi Naturale, Prodotti biologici, Prodotti a Km 0.
Il festival è curato
dall'Associazione Culturale RETRòBOTTEGA (forte dell'esperienza con la manifestazione
ARSENALE VINTAGE MARKET) e dall'Associazione
NATURALMENTE
VERONA - Rete di Economia Sociale e
Solidale che si manifesta quotidianamente tramite strumenti e proposte
concrete, promosse dalle numerose realtà con progetti di rete (es. Progetto di
Sviluppo Agroalimentare della Provincia di Verona-BIOLOC) e, varie volte
l'anno, sotto forma di "Naturalmente Verona Itinerante" o di Festival dell'Economia Eco-Equo Solidale.
Io di sicuro farò un giro, e lo consiglio anche a voi! E' imperdibile!info e link citati:
Vrban Ecofestival- 5/6/7/8 settembre 2013
Parco Bastioni di S. Spirito (Verona)
fb: https://www.facebook.com/pages/VRBAN-Ecofestival/147735395278661?id=147735395278661&sk=photos_stream
sito: http://vrbanfestival.com/
ORGANIZZAZIONE
Ass. Culturale
RetròBottega
Con
la certificazione di: EcoMusicFestival
In Coorganizzazione con: Comune di Verona, Assessorato allo Sport e Tempo Libero
Con il contributo di: Regione
Veneto, Assessorato all’Ambiente, Provincia di Verona, Assessorato all’Ambiente
Con il patrocinio di: Fondazione
Bentegodi
Vrban Eco Village è realizzato
con la collaborazione di NaturalmenteVerona
Nessun commento:
Posta un commento